Non è necessario di automedicazione, per vestire papillomi e talpe filo, cercando di tirare o tagliarli. Se si vuole davvero sentire come un medico, farmacia acquistare il succo di celidonia e lubrificare con l'istruzione.
Papillomi e talpe rimossi in anestesia locale. Durata della procedura è 5-30 minuti, a seconda del metodo. Metodi chimici comporta la rimozione formazioni utilizzo di prodotti chimici. Metodi fisici - è elettrocoagulazione, ablazione laser, crioablazione, radiochirurgia.
Il modo più comune - elettrocoagulazione. Neoplasm viene rimossa dalla pelle con una corrente elettrica ad alta frequenza. Dall'esposizione temperatura aumenta ei tessuti vengono danneggiati. Procedura senza sangue, ma sensibile. La ferita non guarisce - è procedure di elettrocauterizzazione meno.
Criodistruzione anche molto popolare. Su una talpa o papilloma influenzare azoto liquido. Il metodo è indolore, ma non sempre efficace. Il periodo di recupero dopo l'intervento è piuttosto lungo.
Considerato il metodo più ottimale della terapia laser. Egli è l'impatto sulla formazione di chirurgia laser cutanea. Le sue penetra fascio e vasi sanguigni sigillati alimentazione papilloma o voglia. Dopo 6-8 giorni, appassisce e cade. Dopo questa procedura, quasi senza complicazioni, le aree adiacenti non siano danneggiati, non lasciare segni e cicatrici.
Metodo radiochirurgico è quello di rimuovere l'energia papilloma di onde radio ad alta frequenza. La rimozione viene eseguita con anestesia locale. Durante la procedura radionozh fa nevo taglio, arresta il sanguinamento e disinfetta la ferita.
Il metodo più antico - chirurgico, ora è quasi mai utilizzato. Indicazioni per può essere solo una grande voglia.
Dopo la rimozione di talpe o papilloma necessario seguire rigorosamente le raccomandazioni del medico per la cura della pelle. Questo porterà a più rapida guarigione delle ferite e aiutare a prevenire la formazione di cicatrici. Assicurati di trasformare in tessuto asportato per l'analisi istologica per essere sicuri della provenienza di neoplasie benigne.