Vita cosciente è impossibile senza effettuare vari tipi di elezioni in uno o nell'altro della situazione. La gente non sempre sceglie solo affronta le situazioni, circostanze, nuovo per lui.
La necessità di trovare le informazioni giuste attiva non solo le strategie cognitive, è un'attività intellettuale incentivo. In altre parole, il meccanismo di pensiero si basa sulla presenza di eventuali problemi, la situazione di cui verificarsi è scomodo per la persona.
L'emergere della situazione problema è di solito a causa della mancanza di informazioni disponibili, che è un tipo di analisi del problema provoca una ricerca di nuova conoscenza. Per l'oggetto che causa la situazione problematica, a prendere in considerazione un nuovo modo, è necessario concentrarsi sui suoi lati, che non erano stati precedentemente visto. Questo è possibile attraverso la sintesi, cioè correlando l'oggetto selezionato del pensiero con altri oggetti simili.
L'analisi di correlazione per sintesi è una delle leggi più importanti del pensiero che provoca studio cognitivo dell'oggetto selezionato. Pensare non è possibile senza confermare la sua validità.
Tutti gli eventi attuali sono a terra, che emerge da tutte le circostanze. Questo permette alla persona in molti casi per controllare la situazione, di prevedere il loro permesso e l'azione diretta a giusta direzione.
Un'altra regolarità pensare è la selettività, cioè la capacità di effettuare la selezione di intelligenza è la conoscenza che sono rilevanti in questa particolare situazione. La selettività è impossibile senza anticipazione, ossia sviluppi di previsione.
Risolvere una situazione problematica, la gente stessa e le sue decisioni, cioè valuta costantemente la conduzione di riflessione, che contribuisce alla scelta di soluzioni e lo sviluppo del soggetto in termini personali adeguate.